Gli eventi da non perdere questa settimana [12 -18 novembre]
Date e orari da segnare in agenda questa settimana, suggeriti da Eppen.

Il Grande Sentiero
A tenere banco in città questa settimana sono gli appuntamenti de Il Grande Sentiero, rassegna di film, incontri, mostre e musica per raccontare montagne, viaggi, storie di vita, esplorazioni, sfide e conquiste (a Bergamo, Auditorium, fino all’8 dicembre).
HOLY MOUNTAIN
Bergamo, Italy
BLUE HEART e ENTROTERRA
PRESENTAZIONE PROGETTO CULTURALE-CICLISTICO BIDON
Bergamo, Italy
SERATA CICLISTICA
Bergamo, Italy
GENESIS 2.0
Bergamo, Italy
ANIME GALLEGGIANTI
Musica Live!
Ma qualcosa si muove anche sul fronte musicale con alcuni interessanti appuntamenti live tra jazz, garage, rock indipendente e musica cantautorale.
THE BLEEDING FLARES
RECITAL PIANISTICO: ANDREA TURINI
CONVERSATIONS
VOLTARELLI CANTA PROFAZIO
LE MADRI DEGLI ORFANI
A tu per tu con la cultura
Questa settimana nella nostra provincia passano nomi importanti del panorama cultural-letterario nazionale e internazionale. Gli appuntamenti sono quasi sempre gratuiti e di altissimo livello, sarebbe veramente un peccato non approfittare di queste occasioni. Vediamo le principali serate.
CALEIDOSCOPIO LETTERARIO: HELENA JANECZEK
LA PACE POSSIBILE
STAFFAN DE MISTURA
L’ORA DEL CAMPARI
PRESENTE PROSSIMO: FURIO COLOMBO
Che spettacolo!
Novembre è il mese in cui prendono il via o entrano nel vivo le stagioni dei principali teatri della nostra provincia. Questa settimana gli spettacoli in cartellone sono di tutto rispetto, con la possibilità di ammirare dal vivo grandi attrici come Ottavia Piccolo (al Creberg Teatro dal 15 al 18 novembre), Lella Costa (a Dalmine il 17 novembre) e Silvana Fallisi o comici del piccolo schermo come il Mago Forrest, protagonista il 16 novembre del Palio di San Martino ad Adrara.
ROYAL OPERA HOUSE-LA BAYADÈRE
OCCIDENT EXPRESS
PALIO DI SAN MARTINO: MAGO FOREST SHOOW
LA MORTE BALLA SUI TACCHI A SPILLO
Original date
Tra le tante mostre, attività, e iniziative che popolano queste giornate novembrine ve ne segnaliamo quattro che si distinguono per originalità: si spazia dalla degustazione di vini accompagnata da un grande enologo alle danze in costume medioevale nel castello di Malpaga, dal pranzo multietnico che vi permetterà di assaggiare piatti tradizionali da tutto il mondo, alle pazze sfide di retrogames organizzate dalla retroedicola videoludica di Boccaleone.
DEGUSTAZIONE D’AUTORE CON MASSIMO ZANICHELLI
DANZANDO AL CASTELLO
PRANZO MULTIETNICO
ARCADE NIGHT!